Ingredienti per 4 persone
240 g Riso Carnaroli
2 scalogni tritati
1 litro Brodo di carne
2 bicchieri di vino bianco
30 g di burro
40 g di olio extra vergine d’oliva
30 g di grana padano grattugiato
200 g di guanciale
100 g di formaggio Castelmagno grattugiato (se non lo avete usate del pecorino)
1 mazzetto di timo
6 fiori di zucca
4 carciofi
Pepe nero
Sale
Peperoncino
2 scalogni tritati
1 litro Brodo di carne
2 bicchieri di vino bianco
30 g di burro
40 g di olio extra vergine d’oliva
30 g di grana padano grattugiato
200 g di guanciale
100 g di formaggio Castelmagno grattugiato (se non lo avete usate del pecorino)
1 mazzetto di timo
6 fiori di zucca
4 carciofi
Pepe nero
Sale
Peperoncino
Pulire i carciofi, tagliarli finemente e saltarli in padella con un po’ di aglio, il peperoncino e 50 g di guanciale tagliato a listarelle. Fateli cuocere per 5 minuti a fiamma alta e poi sfumateli con un bicchiere di vino bianco e infine aggiungete i fiori di zucca tagliati finemente.
Tagliare a listarelle il guanciale e fatelo rosolare in una padella ben calda senza nulla, deve diventare croccante, poi scolatelo e tenete il grasso di cottura.
Mettete in una casseruola il grasso del guanciale che avete cotto lo scalogno tritato e tostate il riso per un paio di minuti, poi sfumatelo con il vino bianco, quando sarà ben evaporato iniziate a bagnarlo poco a poco con il brodo , a metà cottura aggiungete i carciofi e continuate a cuocere per circa 18 minuti…
Tagliare a listarelle il guanciale e fatelo rosolare in una padella ben calda senza nulla, deve diventare croccante, poi scolatelo e tenete il grasso di cottura.
Mettete in una casseruola il grasso del guanciale che avete cotto lo scalogno tritato e tostate il riso per un paio di minuti, poi sfumatelo con il vino bianco, quando sarà ben evaporato iniziate a bagnarlo poco a poco con il brodo , a metà cottura aggiungete i carciofi e continuate a cuocere per circa 18 minuti…
Mi raccomando mantenete sempre il bollore del brodo!!!
Quando al riso mancheranno un paio di minuti di cottura spegnete la fiamma, aggiungete il castelmagno e il parmigiano, il burro tagliato a pezzettini e se vi sembra tropo secco mezzo mestolo di brodo e fatelo riposare per 2 minuti… dopodiché mantecate con energia e servite con il guanciale croccante sopra.
Vi consiglio di abbinare un buon vino rosso a questo risotto.
Nessun commento:
Posta un commento