Visualizzazione post con etichetta bere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bere. Mostra tutti i post

15 giugno 2011

Chi beve il vino con moderazione ha meno rischi per la salute di astemi e forti bevitori

Chi beve 'niente' e chi beve troppo rischia di piu', in termini di mortalita', di chi beve con moderazione, vino rosso in particolare. Un consumo ragionevole per due settimane puo' avere effetti inibitori del rischio-trombosi (nel 50% dei casi inibisce l'aggregazione piastrinica che causa il trombo) e, aumentando il 'colesterolobuono', contrasta l'ipertensione. E,secondo uno studio recentemente pubblicato su The Lancet da due italiani (Roberto Ferrari e Claudio Rapezzi) il consumatore di vino, se confrontato con chi predilige la birra quotidianamente, ha una dieta generalmente piu' salutare, che comprende pesce, olio e cereali, e segue i dettami della dieta mediterranea. La ricerca italiana promuove dunque il bere responsabile, secondo quanto emerso in due appuntamenti nel corso degli Stati generali del Chianti che si sono tenuti a Firenze la scorsa settimana.


Continua a leggere

11 gennaio 2010

Ricercatori inglesi inventano l'alcol sintetico per bere senza danni


Ubriacarsi senza alcol? Ora è possibile grazie a una nuova bevanda realizzata da un gruppo di ricercatori dell'Imperial college di Londra. Il composto sintetico basato sulle benzodiazepine e testato su un gruppo di volontari, regalerebbe le stesse sensazioni di vino, birra e liquore ma senza essere alcolico. Agendo sul sistema nervoso, l'alcol sintetico induce un senso di relax e allegria, evitando però dipendenza, effetti collaterali, mal di testa e tutti gli sgradevoli postumi che seguono una copiosa bevuta.

Continua a leggere