Visualizzazione post con etichetta catering. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta catering. Mostra tutti i post

31 gennaio 2011

La Nazionale Italiana Cuochi sul podio alla seconda edizione della Coppa Europea di Catering

Un altro riconoscimento arricchisce il già nutrito palmarés della NIC-Nazionale Italiana Cuochi, che rappresenta il nostro Paese nelle competizioni culinarie internazionali ed è nominata dalla Giunta Esecutiva della FIC-Federazione Italiana Cuochi, per promuovere la cucina made in Italy all'estero.Sabato 22 gennaio, in Francia, a Lione, le berrette bianche della NIC si sono aggiudicate il terzo posto, dietro Spagna e Francia, alla IIa edizione della European Catering Cup che si è svolta in occasione del SIRHA (Salone Internazionale della Ristorazione, dell'ospitalità Alberghiera e dell'Alimentazione).

Per conquistare il Trofeo di Bronzo oltrAlpe, gli chef Angelo Giovanni Di Lena, Giovanni Cappello e Gaetano Ragunì, capitanati dal General Manager Fabio Tacchella, hanno dovuto affrontare altre 11 squadre, realizzando un menù freddo a tema prestabilito per otto persone comprensivo, però, di 12 miniporzioni da degustazione. Di fronte a giudici e spettatori i 12 Paesi concorrenti: Italia, Francia, Spagna, Giappone, Brasile, Costa d'Avorio, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania e Svizzera, si sono cimentati con un buffet che doveva comprendere "pavé di salmone, con royale di ricotta e vellutata di zucca", "cuore di salmone marinato alle erbe aromatiche", "terrina di foie gras alla frutta secca", "terrina di maiale" e, per dessert, "foresta nera". Tutto l'insieme, dalla presentazione dei piatti alla decorazione della tavola, dalla preparazione al design delle portate, era ispirato all'America (ospite d'onore di SHIRA 2011), secondo il soggetto "Il Continente Nuovo"...

Continua a leggere

21 gennaio 2009

Catering Made in Italy per l'Obama day

Roma - Porta il Tricolore l'azienda selezionata dalla grande macchina organizzativa dell'Inauguration Day per servire i pasti ai volontari, in quella che si configura come la più attesa cerimonia di insediamento di un presidente degli Stati Uniti. Box lunches, box breakfasts e hot chocolate per 20.000 persone, da fornire in un contesto logistico che non ha precedenti per complessità, affluenza prevista e misure di sicurezza, prendendo parte ad un evento che a ragione viene definito "epocale".

La società di catering è "La Prima Food Group", attiva da oltre 20 anni a Washington DC e negli Stati di Maryland, Virginia e Pennsylvania, recentemente passata sotto il controllo dell'italiana CIR food (Cooperativa italiana di ristorazione) che ha sede a Reggio Emilia. CIR food, tra le più importanti realtà della ristorazione collettiva in Italia, è presente da tempo in diversi paesi esteri (tra i quali la Cina, la Turchia, la Bulgaria e il Vietnam) con catene di ristoranti e società di servizi.La Prima Food Group, che con circa 200 dipendenti realizza un fatturato annuo di oltre 20 milioni di dollari, fornisce anche i pasti quotidiani agli studenti delle scuole private di Washington DC e delle altre aree in cui opera.