Dal 14 al 17 febbraio torna ad Erba, nello spazio espositivo di Lariofiere, la 13esima edizione di Ristorexpo, l'evento più quotato nel programma delle manifestazioni del polo fieristico della città. Uno degli appuntamenti più qualificati di tutto il nord Italia nel settore, con oltre 200 aziende espositrici; da non perdere le ultime novità in tema di attrezzature, impianti, prodotti e servizi per la ristorazione professionale e un programma di eventi sempre orientato alla formazione e alla crescita degli operatori, con un'affluenza di oltre18mila visitatori qualificati.
Tema portante dell'edizione 2010 la sofisticazione e la fiducia nel ristoratore ovvero...
Continua a leggere
Visualizzazione post con etichetta ristorazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ristorazione. Mostra tutti i post
19 gennaio 2010
26 gennaio 2009
Nuovi Chef crescono a Citta del Gusto Napoli: terza edizione di professione Cuoco
NAPOLI – La passione per la cucina diventa professione a Città del Gusto di Napoli.
«Professione Cuoco» propone ai suoi allievi un metodo di insegnamento innovativo ed efficace, con una parte teorica iniziale e una lunga parte di esperienza in cucina, dove gli aspiranti cuochi, guidati da chef professionisti di alto livello, potranno esercitarsi in postazioni singole gestite da ogni allievo e assimilare con la pratica tutte le nozioni e le tecniche imparate durante le lezioni, attraverso l’esecuzione completa di un gran numero di ricette, che saranno articolate e distribuite durante il corso a seconda della difficoltà di esecuzione e delle categorie merceologiche di appartenenza.
Il programma di «Professione Cuoco» è strutturato con una prima parte teorica, dove insieme agli esperti si tratteranno tematiche relative all’organizzazione della cucina e alle nuove tecnologie, all’igiene e sicurezza (con relativo conseguimento certificati ), al nutrizionismo ed alla merceologia delle materie prime della tradizione gastronomica italiana.
Si passerà quindi alla pratica in cucina, con la spiegazione delle tecniche, la preparazione dei piatti, la panificazione e la pasticceria, attraversando la storia della cucina italiana, l’approfondimento sul servizio, l’abbinamento cibo-vino e con cenni di management della ristorazione (preparazione del menu e gestione food cost), fino al «Ristorante degli Allievi», prova pratica di organizzazione e gestione di una cucina, dalla spesa al menu, dalla preparazione alla presentazione del piatto.
Gli alunni che si saranno maggiormente distinti durante il corso avranno la possibilità di proseguire la loro formazione attraverso uno stage presso la Città del Gusto di Napoli.
Il compito di «maestri» di Professione Cuoco sarà ricoperto dai migliori chef selezionati da Gambero Rosso. Tra questi, Vincenzo Bacioterracino («George’s» del Grand Hotel Parker’s), Paolo Barrale («Marennà»), Christoph Bob («Relais Blu»), Alfonso Caputo («La Taverna del Capitano»), Giuseppe Daddio, Ernesto Iaccarino («Don Alfonso 1890»), Lino Scarallo («Palazzo Petrucci»), Massimo Spigaroli («Al Cavallino Bianco») e Antonio Tubelli («Timpani e Tempura»).
I corsi si tengono presso le Scuole della Città del Gusto, in Via Coroglio 57/104, a Napoli..Per informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria di Città del Gusto: tel. 081-19808900 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17.00) – e mail napoli@cittadelgusto.it oppure visitare il sito http://www.gamberorosso.it/.
Dal 9 febbraio al 18 maggio si terrà l’ormai celebre corso di cucina professionale «Professione Cuoco» di Gambero Rosso, rivolto a giovani appassionati che, pur avendo poca esperienza in cucina, intendono acquisire tutte le nozioni fondamentali e i segreti per diventare chef.

Il programma di «Professione Cuoco» è strutturato con una prima parte teorica, dove insieme agli esperti si tratteranno tematiche relative all’organizzazione della cucina e alle nuove tecnologie, all’igiene e sicurezza (con relativo conseguimento certificati ), al nutrizionismo ed alla merceologia delle materie prime della tradizione gastronomica italiana.

Infine, attraverso un esame strutturato in una prova scritta ed una prova pratica , gli allievi otterranno il diploma di Gambero Rosso con la qualifica di Aiuto Cuoco.
Gli alunni che si saranno maggiormente distinti durante il corso avranno la possibilità di proseguire la loro formazione attraverso uno stage presso la Città del Gusto di Napoli.
Il compito di «maestri» di Professione Cuoco sarà ricoperto dai migliori chef selezionati da Gambero Rosso. Tra questi, Vincenzo Bacioterracino («George’s» del Grand Hotel Parker’s), Paolo Barrale («Marennà»), Christoph Bob («Relais Blu»), Alfonso Caputo («La Taverna del Capitano»), Giuseppe Daddio, Ernesto Iaccarino («Don Alfonso 1890»), Lino Scarallo («Palazzo Petrucci»), Massimo Spigaroli («Al Cavallino Bianco») e Antonio Tubelli («Timpani e Tempura»).
I corsi si tengono presso le Scuole della Città del Gusto, in Via Coroglio 57/104, a Napoli..Per informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria di Città del Gusto: tel. 081-19808900 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17.00) – e mail napoli@cittadelgusto.it oppure visitare il sito http://www.gamberorosso.it/.
21 gennaio 2009
Catering Made in Italy per l'Obama day
Roma - Porta il Tricolore l'azienda selezionata dalla grande macchina organizzativa dell'Inauguration Day per servire i pasti ai volontari, in quella che si configura come la più attesa cerimonia di insediamento di un presidente degli Stati Uniti. Box lunches, box breakfasts e hot chocolate per 20.000 persone, da fornire in un contesto logistico che non ha precedenti per complessità, affluenza prevista e misure di sicurezza, prendendo parte ad un evento che a ragione viene definito "epocale". 
La società di catering è "La Prima Food Group", attiva da oltre 20 anni a Washington DC e negli Stati di Maryland, Virginia e Pennsylvania, recentemente passata sotto il controllo dell'italiana CIR food (Cooperativa italiana di ristorazione) che ha sede a Reggio Emilia. CIR food, tra le più importanti realtà della ristorazione collettiva in Italia, è presente da tempo in diversi paesi esteri (tra i quali la Cina, la Turchia, la Bulgaria e il Vietnam) con catene di ristoranti e società di servizi.La Prima Food Group, che con circa 200 dipendenti realizza un fatturato annuo di oltre 20 milioni di dollari, fornisce anche i pasti quotidiani agli studenti delle scuole private di Washington DC e delle altre aree in cui opera.

La società di catering è "La Prima Food Group", attiva da oltre 20 anni a Washington DC e negli Stati di Maryland, Virginia e Pennsylvania, recentemente passata sotto il controllo dell'italiana CIR food (Cooperativa italiana di ristorazione) che ha sede a Reggio Emilia. CIR food, tra le più importanti realtà della ristorazione collettiva in Italia, è presente da tempo in diversi paesi esteri (tra i quali la Cina, la Turchia, la Bulgaria e il Vietnam) con catene di ristoranti e società di servizi.La Prima Food Group, che con circa 200 dipendenti realizza un fatturato annuo di oltre 20 milioni di dollari, fornisce anche i pasti quotidiani agli studenti delle scuole private di Washington DC e delle altre aree in cui opera.
Iscriviti a:
Post (Atom)