Si è aperta ieri a Rieti, per concludersi domenica 24 luglio, la prima edizione di 'Rieti Cuore Piccante', la Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino.
Sono 400 le varieta' provenienti da tutto il mondo in esposizione nelle piu' belle piazze del capoluogo sabino in un evento, senza precedenti, organizzato dall'Associazione Peperoncino a Rieti costituita da Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato di Rieti, Associazione Commercianti, Unione Provinciale Artigianato, Coldiretti e la locale sezione dell'Accademia del Peperoncino.
Scopo della manifestazione ''promuovere la conoscenza di un prodotto che vanta nel mondo milioni di appassionati e che, soprattutto in Italia, puo' rappresentare una validissima forma di investimento economico per tutto il comparto agroalimentare''. Nel corso della piccante manifestazione si possono degustare molte varieta' della spezia più amata al mondo, provenienti da tutti i continenti e anche prodotti quali formaggio, olio, cioccolato arricchiti dal sapiente uso del peperoncino, nell'ambito della Mostra Mercato. Tra le iniziative collaterali mostre, convegni, dibattiti, premi giornalistici, spettacoli e perfino un inno al peperoncino, creato per l'occasione dalla band dei 'Cugini di Campagna'
Continua a leggere
Visualizzazione post con etichetta rieti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rieti. Mostra tutti i post
22 luglio 2011
8 luglio 2011
Oltre 400 varietà di peperoncino a 'Rieti cuore piccante'
Dal messicano Jalapeno al nostrano diavolillu, fino al peperoncino più piccante del mondo, il Bhut Jolokia che e' di origine indiana. Sono 400 le varietà di peperoncino provenienti da tutto il mondo che, dal 21 al 24 luglio, infiammeranno Rieti per la manifestazione 'Rieti cuore piccante'. Nasce cosi' una fiera campionaria ad hoc per questa amatissima spezia, che fu importata in Europa da Cristoforo Colombo.
L'evento, organizzato dall'Associazione 'Peperoncino a Rieti' con la collaborazione della Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato, l'Associazione Commercianti, l'Unione Provinciale Artigianato, la Coldiretti e la locale sezione dell'Accademia del Peperoncino, ha come scopo principale quello di valorizzare un prodotto che e' il secondo condimento più utilizzato al mondo dopo il sale.
Continua a leggere
L'evento, organizzato dall'Associazione 'Peperoncino a Rieti' con la collaborazione della Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato, l'Associazione Commercianti, l'Unione Provinciale Artigianato, la Coldiretti e la locale sezione dell'Accademia del Peperoncino, ha come scopo principale quello di valorizzare un prodotto che e' il secondo condimento più utilizzato al mondo dopo il sale.
Continua a leggere
Iscriviti a:
Post (Atom)