Visualizzazione post con etichetta piatto verde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piatto verde. Mostra tutti i post

23 febbraio 2011

Chef stellati a "Il Piatto Verde" rassegna gastronomica dedicata alle erbe delle streghe

Compie 19 gustose edizioni "Il Piatto Verde", la rassegna gastronomica che si svolgerà a Riolo Terme (Ra) dal 21 al 25 marzo. Quest'anno la manifestazione è dedicata a "Le erbe delle streghe" e prevede molte appetitose iniziative, tra cui cene e corsi di cucina con gli chef "stellati" Gennaro Esposito e Claudio Sadler, un concorso aperto al pubblico e uno riservato agli Istituti alberghieri di tutta Italia e d'Europa. 
Fulcro della rassegna "Il Piatto Verde" è il concorso per la migliore ricetta realizzata con erbe aromatiche rivolto agli Istituti Alberghieri di tutta Italia ed Europa e agli appassionati di cucina che si affronteranno a colpi di prelibatezze in due distinte sezioni. Comune denominatore per entrambe le categorie sarà l'utilizzo delle piante che per credenze popolari o tradizioni sono legate al mondo delle streghe. Sono state selezionate 18 piante da utilizzare: basilico, valeriana rossa, lavanda, lupino, alloro, verbena, cannella rosa, coriandolo, philsalys alkekengi, borragine, ruta, portulaca, noce, zafferano, noce moscata, chiodo di garofano, anice, papavero...



Continua a leggere

8 febbraio 2010

Le erbe della forza protagoniste dell'edizione 2010 del Piatto Verde

Si svolgerà a Riolo Terme, dal 22 al 26 marzo, la rassegna gastronomica "Il Piatto Verde" che quest'anno sarà dedicata a "Le erbe della forza". L'evento prevede molte gustose iniziative, tra cui cene e corsi di cucina con rinomati chef, un concorso aperto al pubblico e uno riservato agli Istituti alberghieri di tutta Italia ed Europa

Fulcro della rassegna "Il Piatto Verde" proprio il concorso per la migliore ricetta realizzata con erbe aromatiche rivolto agli Istituti Alberghieri di tutta Italia e gli appassionati di cucina che si affronteranno a colpi di prelibatezze in due distinte sezioni. Comune denominatore per entrambe le categorie sarà l'utilizzo delle piante cui per scienza, tradizione, credenza popolare si attribuiscono la proprietà di dare forza e vigore a chi le mangia. Sono state selezionate diciotto piante da utilizzare: aglio orsino, rabarbaro, chenopodio (detto anche piede d'oca o buonernrico), crescione, ribes, levistico (sedano di monte), panace (sedano dei prati), angelica, mirtillo, timo, ginseng, mirto, equiseto, rosa canina, coriandolo, menta, liquirizia, rucola.

I finalisti del concorso dedicato al pubblico, selezionati da un'apposita giuria di esperti, verranno ospitati nelle...

Continua a leggere