Visualizzazione post con etichetta cozze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cozze. Mostra tutti i post

16 marzo 2011

Video ricetta: Souté di cozze e vongole


Ingredienti per 4 persone
500 gr Cozze pulite
500 gr Vongole spurgate
10 Pachino tagliati a metà
1 Spicchio d'aglio
1 Bicchiere di vino bianco
Olio extra vergine di oliva

VIDEO RICETTA





Scaldate una padella a fuoco alto, aggiungete abbondante olio, extra vergine di oliva, lo spicchio di aglio, i pomodori, quindi aggiungete le cozze e le vongole che hanno lo stesso tempo di cottura. Bagnate con il vino bianco, coprite e fate cuocere per almeno 5 minuto a fuoco alto
Quando le cozze e le vongole sono aperte, spegnete il fuoco e mettetele nel piatto, cospargete con il liquido di cottura, guarnite con un ciuffo di prezzemolo e servite. Potete accompagnare il piatto con qualche crostino di pane tostato


Buon appetito!



22 febbraio 2011

Spaghetti con cozze, porcini e pecorino


Ingredienti per 4 persone sono
400 gr Spaghetti
250 gr Cozze
150 gr Funghi porcini
100 gr Pecorino
10 Pachino tagliati a metà
2 Spicchi di aglio
Olio extra vergine di oliva
Sale

VIDEO RICETTA


Scaldate una padella sul fuoco medio e aggiungete abbondante olio quindi mettete in padella le cozze, i pomodori e i funghi
Dopo 1 minuto aggiungete gli spicchi d'aglio e 1 mestolo di acqua di cottura della pasta, continuate a cuocere finchè tutte le cozze saranno aperte
Quando il sugo è pronto scolate la pasta al dente e mettetela nella padella per finire la cottura. Mentre cuoce, eliminate l'aglio, aggiungete un pizzico di sale, una manciata abbondante di pecorino e mantecate per qualche minuto
Quando la pasta è pronta, servitela su un piatto da portata, disponete le cozze sopra agli spaghetti, aggiungete i funghi porcini, cospargete il piatto con un po' di pecorino e servite

25 febbraio 2009

Cavatelli con cozze e fagioli cannellini

I cavatelli sono una tipologia di pasta tipicamente pugliese, fatta rigorosamente a mano e con ingredienti molto semplici acqua e farina... oramai esistono anche a livello industriale ma ovviamente fatti a mano hanno un'altra consistenza e sapore...

Vi permetto di utilizzare quelli industriali... e vo consiglio di abbinarli ai frutti di mare, secondo me sono fantastici con cozze e fagioli cannellini

Ingredienti per 4 persone:
400 gr cavatelli
300 gr fagioli cannellini lessati
250 gr pomodori pelati
20 cozze
½ cipolla
1 spicchio di aglio
basilico
olio extravergine di oliva
vino bianco
sale
pepe

Fate soffriggere la cipolla tritata con l'olio, aggiungete i pomodori, il basilico ed i fagioli.
In un'altra padella scaldate un pò di olio con l'aglio e aggiungete le cozze che avrete già pulito, sfumate con il vino bianco, aggiungete il pepe e fate cuocere con il coperchio.
A questo punto sgusciate le cozze e filtrate il liquido di cottura delle cozze, per eliminare eventuali residui...
Fate cuocere i cavatelli in abbondante acqua salata, scolateli e uniteli alla salsa con i fagioli.
Ora aggiungete le cozze con il loro liquido, saltate a fiamma alta, mantecate e servite i cavatelli cospargendoli con del prezzemolo tritato fresco e un filo d'olio extra vergine di oliva.

che dire abbinate un ottimo vino bianco e Buon Appetito