Visualizzazione post con etichetta pasta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta. Mostra tutti i post

15 settembre 2011

Torna a Foligno la XIII edizione de "I primi d'Italia"

Compie tredici anni "I primi d'Italia", evento dedicato al mondo dei primi piatti che anche quest'autunno animerà il centro storico di Foligno (Pg). Dal 29 settembre al 2 ottobre prenderà il via la nuova edizione dl Festival Nazionale dei Primi Piatti organizzato da Epta Confcommercio.
Per quattro giorni le location del centro storico folignate si animeranno con gli originali e immancabili villaggi del gusto, per un itinerario non stop dedicato a riso, pasta, polenta, zuppe, gnocchi, formati regionali, ricette della tradizione e piatti creativi.
Quattordici location proporranno assaggi con circuiti degustativi che vanno da 2,50 a 7,50 euro:
Villaggio Pasta Ricette Creative: le migliori paste italiane di Campania, Molise e Veneto si lasciano modellare dall'estro e dalla genialità di esperti chef... un tocco di fantasia, un ingrediente scelto con cura ed anche le ricette più tradizionali si condiscono di originalità.
Villaggio Pasta Ricette Tipiche Regionali: paste artigianali e formati regionali sposano i condimenti più gustosi e le eccellenze alimentari più ricercate della nostra tradizione culinaria. Pastifici artigianali e produzioni di qualità delle regioni: Toscana, Puglia, Campania, Marche e Umbria.
Villaggio della Polenta lombarda: acqua, sale e farina di mais; gli ingredienti genuini di un fumante piatto di polenta. Da sempre considerata come il cibo della tradizione contadina, è oggi divenuta una ricercata specialità gastronomica. Un piatto imperdibile per tutti i buongustai.
Villaggio Riso e Gluten Free: un villaggio dedicato al re dei cereali, il riso piemontese, e a tutti gli altri prodotti gluten free, perché una dieta senza glutine non significa rinunciare ad un'alimentazione varia e gustosa. Un'occasione unica per immergersi nei piaceri della buona tavola senza compromessi...

Continua a leggere

28 luglio 2011

Video ricetta Insalata di pasta con tonno e zucchine


Ingredienti per 4 persone
350 gr Farfalle
250 gr Tonno sott'olio
1 Zucchina tagliata a listarelle
1 Cipolla rossa tritata
Peperoncino secco
Olio extra vergine di oliva
Sale


Prima di tutto mettete la pasta a cuocere
Scaldate una padella e aggiungete l'olio, appena è caldo aggiungete la cipolla tritata e fatela soffriggere fino a quando non sarà diventata trasparente quindi aggiungete le zucchine, un pizzico di peperoncino un pizzico di sale e fatele cuocere per 5 minuti a fuoco medio
Quando le zucchine sono cotte, spegnete il fuoco e aggiungete il tonno
Appena la pasta è cotta scolatela e passatele subito sotto l'acqua fredda quindi, senza accedere il fuoco sotto la padella, unite le farfalle al il sugo e girate per far amalgamare gli ingredienti
Mettete la pasta nel piatto da portata, aggiungete un filo di olio e servite

Buon appetito!

10 maggio 2011

Video Ricetta: Fettuccine con asparagi e speck


Ingredienti per 4 persone 
400 gr Fettuccine all'uovo
400 gr Asparagi
100 gr Speck tagliato a fettine
4 Manciate di parmigiano
1 Scalogno tritato
1 Bicchiere di vino bianco
Olio extra vergine di oliva

VIDEO RICETTA


Dopo aver lavato gli asparagi, metteteli su un tagliere, eliminate la parte bianca alla base e tagliate le punte (circa 2 centimetri) quindi tagliate gli asparagi a rondelle sottili
Scaldate una padella a fuoco medio, quando è ben calda, aggiungete l'olio, gli asparagi, lo scalogno e fate cuocere per almeno 2 minuti
Dopo 2 minuti, aggiungete il vino bianco in padella
Quando il vino è evaporato aggiungete lo speck, dopo 2 minuti di cottura spegnete il fuoco e buttate la pasta in abbondante acqua salata
Quando la pasta è cotta al dente, aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta nella padella e scolate la pasta
Riaccendete il fuoco e come la padella è ben calda, aggiungete il parmigiano, mantecate e servite.

Buon Appetito!

26 aprile 2011

Video ricetta: Frittata di pasta


Ingredienti per una frittata (4 persone)
600 gr Spaghetti
6 Uova
150 gr Parmigiano grattugiato
Olio extra vergine di oliva

VIDEO RICETTA

Prima di tutto buttate la pasta
In una boule grande, rompete le uova, aggiungete un po' di pepe, un pizzico di sale e il parmigiano
Mescolate bene con una frusta
Quando gli spaghetti sono pronti, scolateli bene, trasferiteli in una boule, aggiungete un po' di olio, un po' di sale, un pizzico di pepe, giratela bene
e fatela raffreddare per qualche minuto
Quando la pasta sarà tiepida, aggiungete le uova negli spaghetti e girateli bene
In una padella ben calda, mettete l'olio e aggiungete la pasta in padella
Mentre sta cuocendo, spingete delicatamente i lati della frittata verso il centro, abbassate la fiamma e fate cuocere con la padella coperta per 2/3 minuti
Passati 2 minuti, con l'aiuto di un coperchio girate la frittata e rimettete la frittata in padella
Fate cuocere un paio di minuti anche l'altro lato
Appena la frittata è pronta servitela in un piatta da portata.

Buon appetito!


31 marzo 2011

Al via a Bologna "PastaTrend 2011" il Salone dedicato alla pasta italiana


Dopo il successo dello scorso anno torna PastaTrend, il grande Salone della Pasta, in programma all'interno del quartiere fieristico di BolognaFiere dal 2 al 5 aprile. Questi i numeri dell'edizione 2011: oltre 200 espositori; 80 eventi e 30 convegni organizzati durante la quattro giorni; 35.000 piatti di pasta saranno preparati durante la kermesse bolognese negli stand degli espositori e durante gli eventi di degustazione.
Evento unico a livello internazionale, PastaTrend si consolida come vetrina esclusiva per il mondo della pasta, dei condimenti e degli abbinamenti alimentari, ma anche di materie prime, produzione, attrezzature e gastronomia che ruotano attorno al piatto principe della cucina italiana mostrando al mondo il vero e originale Made in Italy.

PastaTrend è il primo e unico evento al mondo che afferma il primato italiano nelle tecnologie e nella produzione della pasta e anche quest'anno sarà il luogo ideale di incontro tra consumatore e produttore. Nella quattro giorni bolognese sarà infatti possibile effettuare assaggi e acquisti, acquisire competenze, ma anche vivere il ricco programma di spettacolo, intrattenimento e cultura.
Per i visitatori, come per gli operatori, è stato studiato un percorso che li rende partecipanti attivi, con una continua capacità di interagire con quanto li circonda, di piazza in piazza, di evento in evento. Non mancheranno naturalmente gli ospiti stranieri che arrivano da 21 Paesi e che vedono nella manifestazione il punto di riferimento per la pasta italiana...



28 gennaio 2011

Torna ad aprile Pasta Trend, il Salone della pasta, con degustazioni, convegni dibattiti, lezioni di cucina e chef da tutto il mondo

Torna dal 2 al 5 aprile 2011 PastaTrend, il grande salone della pasta che si svolgerà per il secondo anno consecutivo all'interno del quartiere fieristico di Bologna Fiere. Evento unico a livello internazionale, PastaTrend si consolida come vetrina rappresentativa per il mondo della pasta, dei sughi e degli abbinamenti alimentari, ma anche di materie prime, produzione e gastronomia che ruotano intorno a questo piatto principe della cucina italiana.
Organizzato da Avenue Media, PastaTrend è il primo e unico evento al mondo che afferma il primato italiano nelle tecnologie e nella produzione della pasta e anche quest'anno sarà il luogo ideale di incontro tra consumatore e produttore. Nella quattro giorni bolognese sarà infatti possibile effettuare assaggi e acquisti, acquisire competenze, ma anche vivere il ricco programma di spettacolo, intrattenimento e cultura che animerà come sempre la manifestazione...

Continua a leggere

14 gennaio 2011

La medicina del sonno a PastaTrend: "Impariamo a mangiar bene per dormire meglio"

"Un piatto di pasta per cena? E' perfetto per accompagnarci verso un buon sonno". Il dottor Liborio Parrino, vice presidente dell'Aims (Associazione italiana medicina del sonno), non ha dubbi: "La pasta contiene zuccheri a lento rilascio, quindi consente alla glicemia di avere un equilibrio costante. Il primo passo per non disturbare il sonno". Perché, si sa, chi mangia male, dorme peggio. Temi di forte attualità - 1 italiano su 3 ha problemi legati a sonno e veglia -, che saranno al centro della presenza dell'Aims all'edizione 2011 di PastaTrend, il Salone della Pasta che si svolgerà a Bologna dal 2 al 5 aprile.

Se è vero, come sosteneva Aristotele, che dormiamo perché i gas che si sprigionano durante la digestione si scaldano e raggiungono l'encefalo creando le condizioni empiriche del sonno, è altrettanto vero che il rapporto tra corretta alimentazione e buon sonno rappresenta oggi una necessità sociale...

Continua a leggere

12 settembre 2010

Una ricetta per ricordare i giorni d'estate

Fusilli alla Mediterranea

Ingredienti per 4 persone
320 gr. Fusilli
200 gr. Mozzarella di bufala
30 Pomodori pachino
Succo di 2 limoni
2 Spicchi di aglio
1 Manciata di prezzemolo fresco tritato
1 Manciata di basilico fresco
1 Manciata di capperi
4 Cucchiai di olio extra vergine di oliva
Peperoncino secco
Sale


VIDEO RICETTA
Fusilli alla Mediterranea

Tagliate i pachino in 4 parti, se sono troppo piccoli tagliateli a metà, metteteli in un recipiente.
Aggiungete la mozzarella di bufala tagliata a cubetti, il basilico tagliato grossolanamente, un pizzico abbondante di sale, un po' di succo di limone e il prezzemolo tritato.
Giriamo gli ingredienti e lasciateli riposare durante il tempo di cottura della pasta.
Mettete una padella sul fuoco e versate l'olio di oliva (4 cucchiai) aggiungete gli spicchi di agli che avrete schiacciato con le mani.
Quando l'aglio comincia a soffriggere aggiungete la manciata di capperi, un pizzico abbondante di peperoncino e la manciata di prezzemolo.
Spegnete subito il fuoco e aggiungete un mestolo scarso di acqua di cottura della pasta.
Quando la pasta è cotta al dente la scoliamo direttamente nella padella, senza accendere il fuoco.
Versiamo il condimento e spadelliamo, aggiungiamo un po' di sale, un po' di succo di limone,
un filo di olio extra vergine di oliva e spadelliamo di nuovo per mescolare bene gli ingredienti.
Serviamo in un piatto, guarniamo il tutto con una manciata di prezzemolo e facciamo riposare a temperatura ambiente prima di servire.

Buon appetito!

7 giugno 2010

Dal 23 al 26 settembre a Foligno la XII edizione de I Primi d'Italia

Spegne dodici candeline l'ormai celebre appuntamento dedicato al mondo dei primi piatti che tutti gli anni anima il centro storico di Foligno (Pg). Dal 23 al 26 settembre si accenderanno infatti le luci sulla nuova edizione de I Primi d'Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti organizzato da Epta Confcommercio.
Per quattro giorni le location medioevali del centro storico folignate si animeranno con gli originali villaggi degustativi per un viaggio, nell'Italia del gusto, dedicato a riso, pasta, polenta, zuppe, gnocchi, formati regionali, ricette della tradizione e piatti creativi.

Diciassette location proporranno, nella quattro giorni non stop del gusto più famosa d'Italia, assaggi dedicati al piatto principe delle nostre tavole.
Come sempre non mancheranno le scuole di cucina tenute dai grandi chef italiani che, partendo da semplici lezioni/degustazioni, proporranno anche veri e propri master (guidati quest'anno da Chicco e Bobo Cerea del Ristorante Da Vittorio di Brusaporto e da Alfonso Caputo della Taverna del Capitano di Massalubrense) capaci di appassionare un pubblico eterogeneo composto da curiosi, semplici appassionati o esperti. Torneranno anche...

Continua a leggere

16 marzo 2010

Chef stellati alla prima edizione di Pasta Trend

Sono 4 gli chef stellati che animeranno la prima edizione di PastaTrend, il salone dedicato al mondo della pasta che avrà luogo a Bologna Fiere dal 24 al 27 aprile, la cui organizzazione artistica e degli eventi è curata da Marisa Laurito.
Organizzati in collaborazione con Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, i master class del gusto vedranno alternarsi sotto i riflettori del più originale evento al mondo interamente dedicato alla pasta, quattro stelle del firmamento gastronomico nazionale.

Si comincia sabato 24 aprile con Antonio Cannavacciuolo, chef e patron del Ristorante Villa Crespi di Orta San Giulio (No). Sarà lui a tenere, dalle ore 16.00 alle ore 17.00 il primo Master Class d'autore. Due gli chef protagonisti di domenica 25 aprile: dalle ore 14.00 alle ore 15.00 Igles Corelli del Ristorante La Locanda della Tamerice di Ostellato (Fe); dalle ore 16.00 alle ore 17.00 Massimo Bottura dell'Osteria La Francescana di Modena. Sarà invece Mauro Uliassi del Ristorante Uliassi di Senigallia (An) a tenere l'ultimo appuntamento con le stelle, lunedì 26 aprile dalle ore 10.30 alle ore 11.30. Le lezioni della durata di un'ora sono dedicate ad un massimo di 25 partecipanti ed hanno un costo di 40,00 euro a persona.

Oltre a degustazioni e dimostrazioni, a PastaTrend ci saranno...

Continua a leggere

6 marzo 2010

La pasta aiuta a prevenire cardiopatie, diabete di tipo 2 e artereosclerosi

A seconda del frumento utilizzato, la pasta può aiutare a prevenire le cardiopatie o il diabete di tipo 2, lo ha scoperto un gruppo di ricercatori finanziato dall'Unione europea. La pasta di frumento integrale è un'alternativa, così come una dieta a base di frumento integrale può contribuire al benessere e a una migliore salute complessiva, perchè il frumento integrale contiene più fibre, vitamine e minerali.

Sempre più studi, inoltre, hanno dimostrato che l'assunzione sia di frumento integrale che di fibre alimentari di cereali può proteggere dalle malattie croniche spesso dovute alle abitudini sedentarie. Lo scopo del progetto 'Healthgrain' (Exploiting bioactivity of European cereal grains for improved nutrition and health benefits) che sarà presentato a Pasta Trend (il primo salone interamente dedicato alla pasta, che si terrà a Bologna Fiere dal 24 al 27 aprile) il 26 aprile alle ore 14.3, è comprendere le attese e gli atteggiamenti dei consumatori e condurre ricerche avanzate sui composti di frumento integrale che proteggono la salute.

Lo scopo finale di 'Healthgrain' è quello...

Continua a leggere

22 gennaio 2010

Ad aprile Bologna ospita "PastaTrend" il primo Salone Internazionale della pasta


Dal 24 al 27 aprile, Bologna e l'Emilia Romagna ospiteranno la prima edizione di PastaTrend, il grande Salone della Pasta che si svolgerà nel quartiere fieristico di Bologna Fiere.
Consacrandosi capitale della food valley italiana, Bologna è dunque la location di riferimento per questo evento organizzato da Avenue Media e dedicato a pasta, sughi e abbinamenti alimentari, ma anche a materie prime, produzione e gastronomia.
PastaTrend è infatti il primo e unico evento al mondo che afferma il primato italiano nelle tecnologie e nella produzione della pasta. Primato che non si esprime solo attraverso i numeri: è "Made in Italy" il 26% dell'intera produzione mondiale di pasta (che nel 2008 ha raggiunto i 13 milioni di tonnellate) ed il 75% della produzione nei Paesi dell'Unione europea. Come dire che tre piatti di pasta su quattro, consumati nel vecchio continente, sono di origine italiana.

La manifestazione sarà uno spazio in cui effettuare assaggi, fare acquisti eccellenti, acquisire e conservare esperienze, ma anche...

Continua a leggere

6 agosto 2009

STAY TUNED on Italian Food Net

Ragazzi in anteprima ecco la foto delle penne al pesto alla
Siciliana... Primo giorno di riprese delle nuove viodeoricette...
Pesto alla siciliana, melanzane alla parmigiana, salsa tonnata e poi
tante altre ricette saranno presto on-line!
Vi ricordo che troverete tutto su www.italianfoodnet.com

25 febbraio 2009

Cavatelli con cozze e fagioli cannellini

I cavatelli sono una tipologia di pasta tipicamente pugliese, fatta rigorosamente a mano e con ingredienti molto semplici acqua e farina... oramai esistono anche a livello industriale ma ovviamente fatti a mano hanno un'altra consistenza e sapore...

Vi permetto di utilizzare quelli industriali... e vo consiglio di abbinarli ai frutti di mare, secondo me sono fantastici con cozze e fagioli cannellini

Ingredienti per 4 persone:
400 gr cavatelli
300 gr fagioli cannellini lessati
250 gr pomodori pelati
20 cozze
½ cipolla
1 spicchio di aglio
basilico
olio extravergine di oliva
vino bianco
sale
pepe

Fate soffriggere la cipolla tritata con l'olio, aggiungete i pomodori, il basilico ed i fagioli.
In un'altra padella scaldate un pò di olio con l'aglio e aggiungete le cozze che avrete già pulito, sfumate con il vino bianco, aggiungete il pepe e fate cuocere con il coperchio.
A questo punto sgusciate le cozze e filtrate il liquido di cottura delle cozze, per eliminare eventuali residui...
Fate cuocere i cavatelli in abbondante acqua salata, scolateli e uniteli alla salsa con i fagioli.
Ora aggiungete le cozze con il loro liquido, saltate a fiamma alta, mantecate e servite i cavatelli cospargendoli con del prezzemolo tritato fresco e un filo d'olio extra vergine di oliva.

che dire abbinate un ottimo vino bianco e Buon Appetito

8 gennaio 2009

Mezze maniche con gorgonzola, pere e noci

Un primo piatto sfizioso e sano... le mezze maniche con gorgonzola, per e noci... un piatto invernale ideale per stupire i vostri ospiti...

E' semplice e veloce e soprattutto e molto molto buono!!!

Provateci e poi fatemi sapere...

7 gennaio 2009

Calza della Befana piena di prodotti Made in Italy per un italiano su quattro.

06-01-2009
Roma - Quest'anno la vecchietta che gira a bordo di una scopa non consegnerà ai piccoli dolci, caramelle e carbone, ma torroni artigianali, cioccolato modicano, marmellate semplici e aromatiche. E' quanto emerge da una ricerca di Esperya, bottega enogastronomica online, che ha monitorato le abitudini di 5mila internauti e le ha confrontate con i dati ufficiali (Coldiretti, Organizzazione Mondiale Sanità e Confederazione Italiana Agricoltori).

Nel 2008, infatti, sono aumentati dell'8% rispetto all'anno precedente gli acquirenti abituali di prodotti a denominazione di origine. Il 53% dei genitori, infatti, ha deciso di orientarsi su calze piene di prodotti di qualità. Stessa sorte per i regali: due italiani su tre prediligono quelli enogastronomici. Inoltre, anche il 15% delle società fanno dell'italianità un punto di forza scegliendo un regalo gastronomico di qualità per far colpo su clienti e dipendenti.

"Registriamo un netto incremento di richieste per la regalistica aziendale enogastronomica, in crescita proprio per il periodo dell'Epifania", sostiene l'amministratore delegato di Esperya, Ercole Gattiglia. Cliccatissimi il cioccolato medicano (28%), classico, al peperoncino o al pistacchio; il torrone mandorlato ricoperto (20%); le crocette calabresi (13%), fichi secchi ripieni intrecciati e cotti al forno; il pesto genovese (11%), con parmigiano reggiano o grana padano e pecorino Dop stagionato e le clementine candite ricoperte di cioccolato (9%).

Fonte Apcom