Visualizzazione post con etichetta pesto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesto. Mostra tutti i post

15 giugno 2011

Video ricetta: Spaghetti al pesto di pomodori secchi


Ingredienti per 4 persone
30 gr Spaghetti
150 gr Pomodori secchi sott'olio
50 gr Mandorle sgusciate
50 gr Parmigiano grattugiato
1 Spicchio di aglio
1 Cucchiaino di capperi
Foglie di basilico
Olio extra vergine di oliva
Sale

VIDEO RICETTA

Mettete a cuocere gli spaghetti e nel frattempo preparate il pesto di pomodori secchi
Mettete i pomodori nel robot da cucina, aggiungete i capperi, il parmigiano grattugiato, le mandorle, lo spicchio d'aglio,le foglie di basilico, un pizzico di sale e frullate a velocità media aggiungendo l'olio fino a quando otterrete un composto omogeneo
Scolate la pasta e versatela nella boule con il pesto, aggiungete 1 mestolo di acqua di cottura della pasta che amalgama la salsa con gli spaghetti e mescolate bene
Spolverate il piatto da portata con un pò di parmigiano grattugiato, metteteci sopra la pasta, guarnite con delle foglie di basilico, un po' d'olio d'oliva e servite

3 aprile 2011

Video ricetta: Penne al pesto alla siciliana


Ingredienti per 4 persone
280 gr Penne rigate
500 gr Pomodori rossi
150 gr Ricotta di latte di mucca
1 Mazzetto basilico fresco
80 gr Noci sgusciate
100 gr Parmigiano grattugiato
1 Spicchio aglio
Olio extra vergine di oliva
Pepe
Sale

VIDEO RICETTA

Togliete la parte centrale dei pomodori e tagliateli a metà poi rimuovete la parte interna bianca, schiacciateli eliminando i semi.
Mettete nel robot da cucina i pomodori, aggiungete le noci e l'aglio poi fate tritare alla massima velocità per circa 30-40 secondi.
Insaporite con un po' di sale e pepe la ricotta e metà del parmigiano, frullate per amalgamare gli ingredienti. Aggiungete il basilico, richiudete il robot da cucina e continuate a frullare.
Con il mixer in funzione aggiungete un'abbondante quantità di olio a filo, poi aggiungete l'altra metà del parmigiano, un pizzico di sale e frullate fino a quando il composto sarà ben amalgamato.
A questo punto il pesto è pronto trasferitelo in una ciotola.
Ora buttate la pasta e quando sarà cotta spegnete il fuoco e mettete un mestolo di pesto in una ciotola capiente, scolate la pasta e mettetela dentro la ciotola. Aggiungete il pesto e girate bene la pasta.
A questo punto servitela sul piatto da portata e decorate il piatto con una bella foglia di basilico.

Buon appetito!


17 gennaio 2011

In occasione della Giornata Internazionale delle Cucine Italiane si celebra in tutto il mondo il ‘Pesto Day'

E' in pieno svolgimento la quarta edizione della Giornata Internazionale delle Cucine Italiane, la festa-evento in giro per il mondo da Singapore a New York , promossa dal Gruppo Virtuale Cuochi italiani, che dopo la carbonara, il risotto alla milanese e le tagliatella al ragù, celebra quest'anno il pesto alla genovese. Una vera e propria mobilitazione di base per dire no ai falsi che danneggiano la cucina italiana e i prodotti alimentari di qualita' made in Italy in tutto il mondo
Nel corso di questo Pesto-Day migliaia di cuochi, ristoratori e food lover in tutto il mondo prepareranno tutti insieme, e in contemporanea, la pasta con il pesto genovese, secondo la ricetta autentica. Un'ideale, gigantesca Ola del piatto principe della cucina ligure che corre lungo i fusi orari di tutti i continenti con oltre 2.000 ristoranti italiani sparsi nei cinque continenti propongono ai clienti la gustosa salsa preparata con basilico e ingredienti Dop liguri...

Continua a leggere

23 marzo 2010

Farmacista genovese vince il terzo Campionato mondiale di pesto al mortaio

Genovese, 41 anni, farmacista di Sestri Levante, Federico Ferro è il vincitore del terzo Campionato di pesto al mortaio, appena concluso nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a Genova. "Spinto dalla grande passione per la cucina" il vincitore, ha partecipato con il vecchio mortaio di famiglia, ed è stato premiato con il Pestello d'ore, in una sala profumata di basilico, dal giornalista Bruno Pizzul.

Alla finalissima hanno partecipato i dieci migliori pestellatori del mondo, selezionati tra i cento dell'eliminatoria del mattino. Tra i dieci anche Guido Frosi, Ciro Mennella, Andrea Cogorno, e Patrizia Cicala, da Genova, Luigi Guelfo da Arenzano, Alex Ravaioni da La Spezia, Sergio Rocca da Mignanego e Inaki Royo di San Sebastian, dai Paesi baschi, unico straniero dei sedici arrivati al Campionato ad aver raggiunto la finale.
Tra le diverse iniziative collaterali che hanno coinvolto il pubblico, il Campionato è stato preceduto dalla colorata gara non competitiva dei bambini: fianco a fianco sul tavolo quaranta baby pestellatori giudicati da una attenta giuria under 12...

Continua a leggere

6 agosto 2009

STAY TUNED on Italian Food Net

Ragazzi in anteprima ecco la foto delle penne al pesto alla
Siciliana... Primo giorno di riprese delle nuove viodeoricette...
Pesto alla siciliana, melanzane alla parmigiana, salsa tonnata e poi
tante altre ricette saranno presto on-line!
Vi ricordo che troverete tutto su www.italianfoodnet.com